Arte Povera, abbecedario di un’eversione
February 2, 2025

Si sono spente da qualche giorno le luci sulla mostra dedicata all’Arte Povera negli ambienti della Bourse de Commerce di Parigi – meritevole iniziativa della Collection Pinault e curata da Carolyn Christov-Bakargiev – non senza obiezioni e stroncature per i criteri espositivi. Poco si è scritto, invece, sul lavoro e l’importanza di ogni artista di questo raggruppamento di arte italiana che dopo il Futurismo è certamente tra i più significativi del XX secolo. È opportuno dunque «tornare a interrogare le condizioni iniziali delle opere» (Maria Teresa Roberto, «Alias-D», 27 ottobre 2024) e le tensioni originali di ogni protagonista.