Artribune.com: La Natura Artificiale di Piero Gilardi in Mostra a New York
March 13, 2022

“Spero di poter riunire, un giorno, tutti i tappeti che sto realizzando in un luogo largo e piano, racchiuso da una cupola informe e opalescente: in quell’ambiente rarefatto l’immagine di ogni tappeto comincerà a dilatarsi e deformarsi secondo un ritmo organico incomprensibile ma accettabile.”
Con queste parole, nel 1966, Piero Gilardi (Torino, 1942) esprimeva il sogno di vedere un giorno la sua serie Tappeto-Natura, creata a partire dal 1965 come espansione delle sue sperimentazioni con il poliuretano, riunita all’interno di un unico spazio, in grado di dialogare con le opere. Oggi quel sogno si realizza, almeno in parte, grazie alla mostra appena inaugurata a Magazzino Italian Art, il museo creato a Cold Spring, New York, dai collezionisti Nancy Olnick e Giorgio Spanu per promuovere la conoscenza dell’arte italiana negli USA. Fino al 9 gennaio 2023, Gilardi: Tappeto-Natura riunisce circa sessanta lavori realizzati dall’artista dagli Anni Sessanta a oggi, dedicati all’esplorazione dei temi ecologici, con una connotazione etica e politica.