Artribune: Cos’è il fascismo? Le performance di Fabio Mauri a New York su una questione più che mai aperta

January 26, 2025

Fabio Mauri, “Che cosa è il fascismo,” 1971. Performance, Stabilimenti Safa Palatino, Roma. Photo Marcella Galassi. Courtesy the Estate of Fabio Mauri and Hauser & Wirth
Fabio Mauri, “Che cosa è il fascismo,” 1971. Performance, Stabilimenti Safa Palatino, Roma. Photo Marcella Galassi. Courtesy the Estate of Fabio Mauri and Hauser & Wirth.

Cos’è il fascismo? La domanda è quanto mai attuale anche oltreoceano, nell’America trumpiana che si ritrova a interrogarsi sugli effetti della deriva autoritaria del suo neopresidente. Supportato da un’ampia fascia di popolazione, Trump è il più fiero alfiere dell’individualismo americano, che alimenta col fervore di un populismo antipolitico (sul Foglio, una bella analisi del fascismo americano a firma di Alfonso Berardinelli, prima che si svolgessero le ultime presidenziali). E il saluto romano – o quello che è stato interpretato dai più come tale – sfoderato da Elon Musk sul palco della Capitol Arena in occasione della cerimonia di insediamento del 47esimo presidente degli Stati Uniti non ha fatto che accendere ulteriormente gli animi, sebbene il Ceo di SpaceX volesse inneggiare più al mito dell’Impero Romano (ugualmente inquietante nel sostegno all’affermazione di un “Cesare Rosso”), che al fascismo come lo conosciamo da questa parte del mondo.

Del resto il dibattito sul fascismo, riacceso dai segnali di un revival istituzionale nostalgico, tiene banco anche in Italia, e nell’Europa tutta.

Read more

Magazzino News

Magazzino Italian Art

Hours