ArtsLife: Magazzino Italian Art inaugura il Robert Olnick Pavilion con Spalletti, Schifano e il vetro di Scarpa. Le prime foto

September 5, 2023

Photo by William Mulvihill. Courtesy MQ Architecture
Photo by William Mulvihill. Courtesy MQ Architecture.

A Cold Spring il 14 settembre sarà il momento del taglio del nastro del Robert Olnick Pavilion, il nuovo edificio che con i suoi 1200 metri quadrati di spazio espostivi permetterà a Magazzino Italian Art di ampliare ulteriormente la sua già ricca offerta culturale.
«A inaugurare il nuovo padiglione saranno tre esposizioni: una rara panoramica del lavoro pionieristico degli anni ‘60 e ‘70 di Mario Schifano (1934-1998); un’installazione di dipinti e sculture di Ettore Spalletti (1940- 2019) nella sala isotropa; una selezione di capolavori in vetro di Murano di Carlo Scarpa (1906-1978) dalla collezione dei fondatori di Magazzino, Nancy Olnick e Giorgio Spanu», ha anticipato l’istituzione.

«Con il Robert Olnick Pavilion diventano due gli edifici del museo, indipendenti l’uno dall’altro. Il primo, aperto al pubblico nel 2017, con i suoi 1.800 mq continuerà a essere dedicato all’Arte Povera – movimento che riveste un ruolo centrale nella Collezione Olnick Spanu – mentre il nuovo padiglione darà la possibilità al museo di offrire un panorama più ampio dell’arte italiana moderna e contemporanea e attivare importanti collaborazioni con altre istituzioni. “Simbolo” del nuovo padiglione sarà la sala isotropa progettata da Alberto Campo Baeza: un cubo, perforato in ciascun angolo da finestre di forma quadrata che generano un flusso di luci e ombre in continua evoluzione», ha spiegato il museo.

Read more

Magazzino News

Magazzino Italian Art

Hours