Elle Decor Italia: Arte on stage
September 1, 2023

Hudson Valley. Alberto Campo Baeza e Miguel Quismondo firmano il nuovo padiglione di Magazzino Italian Art. Un palcoscenico in cui volumi, spazio e luce naturale esaltano una strepitosa collezione.
“Il Robert Olnick Pavilion è dedicato a mio padre, che mi ha trasmesso il valore della filantropia. Presenterà mostre ed eventi unici d’arte, design e cultura” - Nancy Olnick
Quando si parla di arte italiana negli Stati Uniti il rischio è quello di scivolare sul terreno limaccioso del luogo comune. L’americano medio penserebbe subito al Rinascimento, al Barocco oppure a certi busti dell’impero romano. Pochi, anzi nessuno a dire il vero, farebbe riferimento all’Arte povera o a quella concettuale. Il Magazzino Italian Art a Cold Spring, villaggio a un’ottantina di chilometri da New York, cerca da ormai sei anni di raccontare un altro Bel paese, lontano anni luce dai modelli artistici più classici. Il museo, fondato dai collezionisti-mecenati Nancy Olnick e Giorgio Spanu, ha un obiettivo dichiarato fin dalla posa della prima pietra: “Diffondere la conoscenza dell’arte italiana dalla seconda metà del ’900 a oggi”.