Exibart: Fabio Mauri, cosa è il fascismo: una conferenza a Magazzino di New York

January 23, 2025

Fabio Mauri, "Che cosa è il fascismo," 1971. Performance, Stabilimenti Safa Palatino, Roma. Foto: Marcella Galassi. Courtesy the Estate of Fabio Mauri and Hauser & Wirth
Fabio Mauri, "Che cosa è il fascismo," 1971. Performance, Stabilimenti Safa Palatino, Roma. Foto: Marcella Galassi. Courtesy the Estate of Fabio Mauri and Hauser & Wirth.

Il 26 gennaio 2025, in occasione del Giorno della Memoria, Magazzino Italian Art Museum di Cold Spring, New York, ospiterà la conferenza Fabio Mauri: What is Fascism, dedicata alle rivoluzionarie performance di Fabio Mauri negli anni Settanta e al loro significato nel dibattito attuale. L’evento, curato da Pieranna Cavalchini, è realizzato in collaborazione con il Centro Primo Levi di New York e con il coordinamento del Consolato Generale d’Italia.

Nato a Roma nel 1926 e scomparso nel 2009, Fabio Mauri è stato una delle figure più complesse dell’arte italiana del secondo dopoguerra. Cresciuto in un’Italia segnata dalle contraddizioni e dalle tragedie del fascismo, Mauri si è sempre confrontato con il passato, sia come artista che da intellettuale, come atto di critica rivolta alla contemporaneità e di analisi delle dinamiche di potere che attraversano la società.

Read more

Magazzino News

Magazzino Italian Art

Hours