Il Giornale dell'Arte: Vieni, c’è dell’arte nel bosco, vuoi conoscerla tu?

October 4, 2023

Photo by Marco Anelli
Photo by Marco Anelli.

Partendo da Manhattan, le due sponde del fiume Hudson sono un’estensione rurale della metropoli: offrono la quiete di boschi e colline e tanta arte pubblica e privata, dal Dia Beacon al Magazzino Italian Art

New York. La ferrovia risale il corso del fiume Hudson, dall’isola di Manhattan verso nord. Lasciata la città, inizia a correre parallela all’acqua, tra boschi e colline. Come un giardino cui si accede dalla porta sul retro, la Hudson Valley, il territorio che costeggia le due sponde del fiume da Yonkers ad Albany, è un’estensione rurale della metropoli in cui l’energia della Grande Mela convive con la quiete contemplativa di boschi e colline. Un legame, fatto di vicinanza e lontananza, che si è rafforzato con la grande fuga da New York causata dalla recente pandemia. L’autunno è la stagione ideale per visitare questi luoghi, non solo per gli incredibili colori del foliage, ma anche perché in questo periodo la zona è ricca di offerte turistiche legate ad Halloween e alla raccolta di mele e zucche.

Read more

Magazzino News

Magazzino Italian Art

Hours