Il Manifesto, Alias: Gilardi

May 15, 2022

Piero Gilardi, Papaya e pitaja, 2018, scultura policroma in schiuma di poliuretano, foto Marco Anelli; l’artista nel suo studio, Torino 1967.
Piero Gilardi, Papaya e pitaja, 2018, scultura policroma in schiuma di poliuretano; l’artista nel suo studio, Torino 1967. Foto: Marco Anelli.

Uno degli artisti italiani emersi negli anni sessanta capaci di precorrere temi oggi attuali quali l’ecologia e la sostenibilità è senz’altro Piero Gilardi, che fino al 9 gennaio 2023 è omaggiato dall’importante mostra personale Gilardi: Tappeto-Natura presso Magazzino Italian Art Foundation, il museo e centro di ricerca a Cold Spring (NY) dedicato alla promozione dell’arte italiana del secondo dopoguerra e contemporanea. Curata da Elena Re e con il supporto dell’Ambasciata d’Italia a Washington D.C., e di Mariangela Zappia, prima donna Ambasciatore d’Italia negli USA, la mostra presenta per la prima volta negli Stati Uniti un ampio nucleo di Tappeti-Natura ripercorrendo la genesi e gli sviluppi di questo fondamentale ciclo di opere dell’artista.

Read more

Magazzino News

Magazzino Italian Art

Hours