iO DONNA: Addio a Piero Gilardi, l’artista dei tappeti-Natura e maestro dell’Arte povera
March 7, 2023

Tra gli artisti italiani più influenti del secondo Dopoguerra a livello internazionale, ha ideato e realizzato il Pav (Parco Arte Vivente) di Torino. La sua serie più nota è quella dei tappeti-Natura, oggetti estetici fruibili praticamente, in poliuretano, che mettevano in discussione il nostro rapporto con l'ambiente. Fin dagli Anni 60.
È morto a 80 anni Piero Gilardi, maestro dell’arte povera e tra gli artisti italiani più influenti del secondo Dopoguerra a livello internazionale. È noto in particolare per le sue sculture in poliuretano che ripropongono in maniera mimetica porzioni di ambiente naturale (prati, sottoboschi, greti di fiume). Gilardi fu inoltre l’ideatore del PAV Parco Arte Vivente – Centro Sperimentale d’Arte Contemporanea, aperto a Torino nel 2008, luogo che condensa tutte le idee della sua ricerca attorno al rapporto Arte e Natura.