Living Corriere: Il cubo magico

September 7, 2023

Photo by Marco Anelli
Photo by Marco Anelli.

A Cold Spring, nella valle dell’Hudson, i coniugi Spanu ampliano il loro Magazzino Italian Art con un’architettura di Alberto Campo Baeza che segue il sole come un orologio. È il nuovo valore aggiunto della loro già incredibile collezione.

«Se sapete poco dell’Arte Povera», scriveva il New York Times nel 2016, «il movimento d’avanguardia italiano degli anni Sessanta i cui fautori creavano opere minimaliste utilizzando materiali umili o organici, due collezionisti newyorkesi sperano di cambiare le cose». Nancy Olnick e Giorgio Spanu le cose le hanno cambiate eccome. Sette anni dopo l’apertura di Magazzino Italian Art – il museo focalizzato appunto sull’arte italiana contemporanea e del secondo dopoguerra diventato un punto di riferimento negli USA – i coniugi Spanu stanno per inaugurare un ampliamento: il padiglione Robert Olnick, sempre a Cold Spring, nella Valle dell’Hudson. Progetto dell’architetto spagnolo Alberto Campo Baeza in coppia con Miguel Quismondo, suo connazionale. Edificio adiacente, ma indipendente da quello principale, realizzato in cemento su un terreno in pendenza, con una sala isotropica che di suo è un piccolo capolavoro.

Read more

Magazzino News

Magazzino Italian Art

Hours